La ristrutturazione del bagno è un’operazione che consente di trasformare il bagno nell’ambiente dei propri sogni, trasformandolo in una stanza che rifletta il proprio stile e la propria personalità. Non è solo un cambiamento a livello estetico, ristrutturare il bagno consente anche di avere un nuovo impianto idraulico e di risolvere eventuali problemi di perdite o calcare, dati dall’usura del tempo.
La ristrutturazione del bagno, di cui si occupa anche la ditta Rettondini Termoidraulica a Verona, deve essere effettuata da professionisti e sarà necessaio seguire determinate fasi per farla nel modo corretto.
Le fasi del rifacimento bagni
Innanzitutto dev’esserci un progetto che indicherà come disporre gli arredi, i mobili, i sanitari e il tipo di rivestimenti. Le ditte specializzate, inoltre, possono aiutare il cliente nelle pratiche burocratiche assistendo nella compilazione dei documenti necessari per i lavori.
Il primo passo del rifacimento bagno consiste nel togliere sanitari, pavimento, il massetto, i rivestimenti e gli arredi e segnare le tracce per l’inserimento dei nuovi impianti.
La fase successiva è quella della sostituzione dei sanitari e del rifacimento degli impianti: l’idraulico e l’elettricista seguiranno le tracce segnate in precedenza. Il muratore si occuperà poi di gettare il nuovo massetto: si tratta di uno strato di calcestruzzo che dovrà contenere i tubi dell’impianto idraulico e livellare la superficie. Una volta che il massetto si sarà solidificato, si potrà procedere alla posa del pavimento e ai lavori sulle pareti.
Una volta che il pavimento sarà asciutto e le pareti pronte, si potrà passare all’installazione dei sanitari, del box doccia, della rubinetteria e dei mobili.
Per la ristrutturazione del bagno affidati ad un’azienda esperta e professionale come Rettondini Termoidraulica. Il rifacimento dei bagni è una delle nostre specializzazioni: dalla posa in opera delle piastrelle, al montaggio dei sanitari, dalle opere in cartongesso, ai servizi di imbiancatura.